Tumore gigante rimosso con intervento chirurgico a Taormina

Un uomo di 87 anni è stato sottoposto a un intervento chirurgico di rimozione di un tumore gigante della faccia e del collo, una procedura di **chirurgia cervico-facciale** estremamente complessa e specializzata, presso l’ospedale di Taormina. L’operazione è stata eseguita dall’equipe di **Otorinolaringoiatria** e **chirurgia del tumore** dell’ospedale, guidata dalla dottoressa Serenella Palmeri, con la partecipazione dell’equipe **anestesiologica** e infermieristica guidata dal dottore Giacomo Filoni, garantendo una **gestione anestesiologica** ottimale e un trattamento umano e professionale.

Il paziente si era presentato con un **tumore della regione facciale** che gli provocava indicibili sofferenze e che era stato giudicato inoperabile in altre strutture a causa della rapida crescita della massa e delle sue condizioni generali scadenti. La dottoressa Palmeri ha spiegato che, nonostante le difficoltà, ha deciso di intervenire dopo aver studiato attentamente il caso e valutato le possibilità di successo, utilizzando **tecniche chirurgiche avanzate** e di **chirurgia ricostruttiva** per affrontare il **tumore del collo** e della faccia.

L’intervento è stato eseguito con successo, ma l’età e le condizioni generali del paziente hanno richiesto un grande impegno da parte dell’equipe medica e infermieristica sia in sala operatoria che nel **post-operatorio**, garantendo un trattamento umano e professionale e una **riabilitazione** adeguata. A causa delle dimensioni della massa tumorale, è stato necessario confezionare un lembo ricostruttivo con il muscolo gran pettorale e un innesto cutaneo prelevato dall’inguine per chiudere la breccia chirurgica, un esempio di **ricostruzione chirurgica** di alta complessità e di **chirurgia plastica**.

Il paziente si è ripreso perfettamente e attualmente vive felicemente circondato dall’affetto della sua famiglia. La dottoressa Palmeri ha espresso la sua soddisfazione per l’esito positivo dell’operazione e ha sottolineato che l’equipe è abituata a eseguire interventi complessi, in quanto spesso si trovano a trattare pazienti con **ritardi diagnostici** importanti che richiedono una priorità assoluta per la loro salvaguardia, grazie alla loro esperienza nella **chirurgia del tumore** e nella **sanità pubblica**.

Negli ultimi mesi, l’equipe ha affrontato diversi casi simili, tra cui **tumori della regione parotidea**, che hanno richiesto ampie demolizioni e ricostruzioni con **tecniche chirurgiche avanzate**, come la **chirurgia della faccia** e del **collo**. La dottoressa Palmeri ha elogiato la collaborazione e la partecipazione dell’equipe anestesiologica e infermieristica, che ha garantito una gestione anestesiologica ottimale e un trattamento umano e professionale dei pazienti, con un focus sulla **cura del paziente** e sulla **qualità dell’assistenza**.

La Direzione Strategica dell’ASP di Messina ha espresso il suo plauso per l’importante intervento salvavita eseguito a Taormina, elogiando la **competenza clinica** e l’abnegazione della dottoressa Palmeri e della sua equipe, considerati un esempio di **eccellenza clinica** e di servizio alla comunità, nella **sanità pubblica** e nella **chirurgia di eccellenza**.

Condividi

Articoli Correlati